Photo Gallery
Link
Eventi
Non ci sono eventi al momento.

Preparare una foto per il Sito Web (C.F.I.Z.)

In questo breve tutorial vedremo come  preparare una foto per poi poterla pubblicare sul web. Non è un operazione difficile basta solo seguire dei semplici ed efficaci passaggi.

Il nostro sito web accetta foto di dimensioni non superiori a 1024x768 per circa 1,09Mb.Foto di dimensioni più piccole verranno mantenute a tale grandezza,mentre foto di dimensioni più grande verranno ridimensionate automaticamente a quella di default,con inevitabile perdita di qualità in termini di nitidezza dovuta al ricampionamento dell'immagine.Vale la regola che per ottenere il massimo della nitidezza dalle nostre foto,sia che le dobbiamo visionare a monitor,che con un proiettore o con qualsiasi altro strumento di output,occorre ridimensionare la foto ad una risoluzione tale che ci permetta di visionarla con un ingrandimento pari al 100%.Solo in questo caso ogni pixel della foto corrisponde effettivamente a un pixel del nostro schermo senza alcuna interpolazione.Per fare un esempio se il mio monitor ha una risoluzione di 1920x1080,che è ormai lo standard dellla quasi totalità dei nuovi schermi,per poter vedere la mia immagine con la massima nitidezza dovrò ridimensionarla a non più di 1920 per il lato lungo e 1080 per il lato corto.Visionare file di 4000 e pù pixel su uno schermo di soli 1920 pixel serve solo a peggiorare le cose.

Fatte queste doverose premesse ritorniamo al caso del nostro sito

La prima cosa da fare è quindi ridimensionare l’immagine a 1024 pixel sul lato più lungo per immagini orizzontali e a 768 sempre lato lungo per quelle verticali.

Attenzione!

immagini orizzontali - larghezza 1024

immagini verticali - altezza 768

Si consiglia di effettuare tale operazione in due passaggi per rendere meno brusco l'effetto "distruttivo" del ridimensionamento.Generalmente si esegue una prima riduzione al doppio della risoluzione finale,(nel nostro caso 2048 per foto orrizzontali e 1536 per quelle verticali) si applica la maschera di contrasto che vedremo,dopo di che si ridimensiona  ancora stavolta alla risoluzione finale (nel nostro caso 1024) e si applica una nuova maschera di contrasto stavolta con un effetto più leggero,ma andiamo con ordine.

cliccate su: Immagine > Dimensione Immagine.  Mettete la spunta a "Mantieni Proporzioni" e "Ricampiona immagine e  impostate il box Resample su "Bicubica"

ridimensiona2048

Una volta ridimensionata l’immagine,bisogna applicare lo sharpening per recuperare la perdita di nitidezza dovuta al ridimensionamento usando il filtro contrasta migliore (smart sharpen) di photoshop che altro non è che un'evoluzione notevolmente migliorata della "vecchia" maschera di contrasto (unsharp mask)

Per aprire lo Smart Sharpen (contrasta migliore) cliccate su Filtro > Contrasta > Contrasta Migliore.

(passa il mouse sulla foto per vedere l'effetto o clicca sulla foto per ingrandire)

contrasta 1


Impostate il box “Rimuovi / Remove” su “Sfocatura con Lente / Lens Blur” e selezionate il box “Piu' Preciso / More Accurate”

I valori da usare per fattore e raggio dipendono dal tipo di foto e comunque si consiglia di usare i valori più bassi possibili ma sufficienti a dare quel senso di nitidezza che con un pò di pratica si riesce a ottenere.Una maschera di contrasto troppo elevata genera brutti aloni bianchi attorno al soggetto che non ne guadagnerà certo in qualità.Controllate sempre,cliccando sulla finestra dell'anteprima al 100% del filtro,il prima e dopo la maschera per apprezzare meglio l'effetto del filtro sulla foto.Generalmente valori compresi tra 100-150% per il fattore e 0.2-0,3 px per il raggio possono andare bene.

Ora ci rimane da ridimensionare nuovamente la foto a 1024.Quindi clicchiamo nuovamente su Immagine > dimensione immagine

ridimensiona1024

A questo punto riapplichiamo il filtro contrasta migliore

contrasta 2

Questa volta occorre applicare valori più bassi rispetto a prima ad esempio 60-80% per il fattore e 0,1 per il raggio (0,2 potrebbe essere già troppo per una risoluzione di 1024)

Prima di caricare la nostra foto sul web bisogna fare ancora una semplice operazione: dobbiamo convertire il suo profilo colore in srgb che è il profilo colore usato dai vari browser web (internet explorer,firefox ecc).Se non si converte in srgb si rischierebbe di vedere le nostre foto con colori completamente sballati perchè non riconosciuti dal nostro browser o da quello di chi guarda le nostre foto.

Sempre da photoshop clicchiamo su file>salva per web e dispositivi... 

salva per web

Mettete la spunta su convert in srgb (naturalmente se la foto in origine è già in srgb non serve riconvertirla),salvate come jpeg e mettete come qualita 80% in questo modo non si noteranno differenze apprezzabili di qualità nel file ma si avrà una notevole riduzione nel suo peso in termini di Mb permettendo di agevolare l'upload al sito e di non appesantire troppo il server in vista di nuove foto future.Cliccate su salva si aprirà una nuova finestra che vi chiederà dove salvare il vostro file,si consiglia di rinominare il file per essere più facilmente individuabile e per distinguerlo ad esempio dal file originale.

La nostra foto è ora pronta per essere caricata sul sito.

Per applicare alla foto la nostra firma si rimanda al tutorial che troverete in tecniche digitali e photoshop

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information